I carri in miniatura

MARIO RIOLO   (Cat. A)

ORO BLU

La carenza di acqua è una delle sfide più urgenti per l'umanità. Siccità, inquinamento e sfruttamento delle risorse minacciano la disponibilità di questo bene prezioso, creando un problema complesso e diffuso a livello globale. La Sicilia è l'unica regione italiana in zona rossa, con una carenza di precipitazioni che dura da mesi, fenomeno che non si verificava dal 1980. Affrontiamo lunghi periodi di scirocco con incendi estivi e siccità invernale, segno di uno stravolgimento dell'ecosistema.
Per contrastare la siccità, il carro rappresenta un simbolico indiano d'America che invoca la pioggia con la sua antica danza, raffigurato accanto a un antico pozzo da cui sgorga l'acqua, risorsa preziosa. L'acqua, definita "oro blu", è essenziale per la vita umana e rappresenta una fonte di ricchezza economica e sociale.
Secondo l'Unicef, circa 2,2 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso diretto all'acqua, con gravi conseguenze sociali e sanitarie. Molti paesi mancano di servizi idrici di base e circa 4 miliardi di persone non dispongono di adeguati servizi igienici. È fondamentale riconoscere il valore dell'acqua e il suo ruolo cruciale nella sussistenza del pianeta, spingendo tutti a riconsiderare il proprio rapporto con questa risorsa.
Nelle regioni con alto stress idrico, l'acqua è l'oro blu del XXI secolo, mentre in altre parti del mondo si assiste a sprechi ingiustificati. È necessario promuovere una riflessione collettiva per sancire il principio dell'acqua come diritto umano universalmente riconosciuto.