I carri in miniatura
EMANUEL BARBAGALLO / PIETRO PRIVITERA (Cat. A)
UNA NOTIZIA DELL'ULTIMA ORA
La società di oggi ci spinge a essere costantemente informati sulle attualità, che spesso provocano dispiaceri, dolori e compassione. Queste notizie, dure e malefiche come un serpente, vengono talvolta placate dall'incantatore, simbolo della società omertosa e dello stato che nasconde la realtà, creando mezze verità.
Le informazioni vengono mescolate e trasformate, come la metamorfosi della rana da girino a rana adulta. A volte, le notizie vengono presentate in modo comico, come nel programma "Striscia la Notizia" con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti. Tuttavia, per lo stato non basta un tapiro per riconoscere i propri errori; è necessaria una rivolta collettiva.
Il mago rappresenta i giornalisti e i programmi televisivi che spesso diffondono messaggi non veri e poco accurati, influenzando le persone che puntano il dito su chi potrebbe non avere colpa. Infine, troviamo il Buddha che entra in uno stato di nirvana, un momento di pace e liberazione dal dolore e dalla sofferenza. Questo stato è paragonabile alle nostre esperienze quotidiane quando siamo saturi di informazioni e notizie nuove. Entrare in uno stato di "nirvana" ci permette di trovare calma e serenità anche in mezzo al caos e alla confusione del mondo esterno.
.webp)
